Visualizzazione post con etichetta elezioni europee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni europee. Mostra tutti i post

martedì 19 maggio 2009

Pedala, pedala che giungi a Strasburgo

Oggi a scuola ci hanno consegnato vari fascicoletti; uno che parlava dell'andare in bicicletta in cui uno dei punti principali recitava " NON MOLLARE IL MANUBRIO SE NO CADI!"...adesso che delle persone abbiano davvero scritto un libretto con cose così interessanti va bene ci sta, ma che ne stampino miliardi di copie (ipotiziamo in media una 30ina per classe) per tutte le scuole della provincia la cosa mi preoccupa alquanto!
pensano davvero che ragazzi d' una fascia d'età compresa fra i 14 e i 20 anni non sappiano cose così basilari????
Ma poi è giunta la chicca della giornata che ha riempito i nostri cervelli di sapere assoluto ed il mio di dubbi e incredulità:
alla 4° ora entra in classe la bidella portandoci dei fascicoletti, 3 per ciascuno (siamo in 23...69 libretti di 30 pagine ciascuno compresi di cd-rom interattivo) riguardanti le elezioni europee ed il parlamento europeo, e allora lì si che mi sono realmente diciamo arrabbiata; si può disboscare mezza foresta dell'Amazzonia per fare campagna informativa-politica???
cioè non potevano fare un progetto meno dispendioso e più, come dire, ecologico??
Pagavano hotmail, google, libero, yahoo e altri web mail e facevano mandare una mail a tutti i loro iscritti come fanno con le loro pubblicità molto informative: "vuoi messenger più colorato? più brillantinoso??" o se no " da oggi libero ti offre il servizio blablabla"; invece no!
Se si parla di politica bisogna pagare i fotografi, le persone felici in copertina, i traduttori (quindi è stato fatto a livello europeo il che vi fa venire un'idea dell'enorme quantità di soldi spesi), coloro che scrivono le didascalie, gli impaginatori, le carterie per i cartoncini (perchè usare i fogli stile A4 risulta essere poco chic), i trasporti in giro per l'Europa, tutto un giro di soldi immenso tanto perchè in fase di crisi bisogna far lavorare le persone sperperando i soldi in castronerie di questo tipo.
In Europa ci sono a grandi linee
705 796 000 abitanti, mettiamo per eccesso che la metà di questi siano giovani dai 18/20 anni credete davvero che si leggeranno 90 pagine aventi come argomento "IL PARLAMENTO EUROPEO"? presentate in più con tanto di colori seriosi e immagini ancora più serie.
Io ho seri dubbi al riguardo e proprio per questo mi pare stupido usare questi metodi obsoleti e costosi quando esistono mezzi economici e incisivi come le mail; logico che anche lì in pochi leggeranno pagine su pagine però almeno non si è sprecata ulteriore carta!

lunedì 18 maggio 2009

Test #1 - CHI VOTERAI ALLE EREZIONI EUROPEE?


Navigando online ho trovato un test che in vista delle prossime elezioni europee potrebbe essere interessante...per iniziare clicca qui.

martedì 5 maggio 2009

No woman no cry


Ieri sera per puro caso ho avuto il piacere di guardare su La7 "L'infedele" condotto da Gad Lerner; il programma verteva sulla tematica "Berlusconi e la donna" e da lì la questione si diramava verso l'uso, a mio avviso volgare e meschino, che le donne fanno del loro corpo in tv, sia che si tratti di esporlo, sia che si tratti di celarlo sotto strati di cerone e silicone.
Non riesco bene a comprendere perchè le donne debbano ricercare la perfezione deformando il loro corpo (talvolta in maniera sconsiderata) fino a creare una nuova maschera di se, però ritengo anche che ognuno sia libero di far quello che preferisce col proprio corpo e che quindi le mie riflessioni al riguardo sarebbe meglio tenermele per me.
Tralasciando le solite minestre moralistiche dette e ridette più volte su questo tema e sulle vicende dell'imperatore magno, vorrei concentrarmi sugli ospiti e in particolar modo sull'unica rappresentanza maschile (oltre a quella del presentatore) ovvero su Cesare Lanza.
Fino a ieri sera non sapevo chi fosse, e sinceramente avrei preferito non venirne a conoscenza, va bé in poche parole è il "papà" di tutte quella brodaglia d'avanzi (1 etto di seni, tre di glutei, 500g di pettorali) che possiamo vedere la domenica pomeriggio in tv.
La sua presenza mi ha particolarmente infastidita non tanto per la forma in sé, quanto per le sue affermazioni che a mio avviso sono completamente erronee: iniziamo il tutto dicendo che lui si definisce "artigiano" e non "missionario-educatore" e che quindi egli plasma i propri programmi televisivi sul modello che la società esterna al mondo dello show business propone; in sostanza la tv di oggi è solo uno specchio veritiero e non deformante della società che, a suo dire, è a volte più volgare del mondo della scatola magica.
Parla quindi di Neorealismo televisivo; bé io penso che il processo che è avvenuto e che sta avvenendo sia proprio l'esatto contrario, le persone si sono assuefatte di questa immondizia che viene posta come ambizione massima per le giovani generazioni e quest'ultime farebbero qualsiasi cosa per giungere lì anche usare il loro corpo in maniera ignobile (ooh..come sono bacchettona stasera)
Dunque..riprendiamo il discorso..i giovani partecipano ai famosi e famelici casting , fosse questo il problema non me ne preoccuperei molto, la cosa che invece mi fa preoccupare realmente è il fatto che ora i casting servono anche a trovare nuove facce da candidare alle erezioni europee e non solo, e io rimango atterrita dal fatto che esponenti politici vengano scelti mediante un casting...
Io mi immagino con che metodi verranno selezionati i candidati e me li immagino con Maria de Filippi che li/le fa cantare, ballare, recitare e fare la ruota, se la fai bene, se non la fai ahhh...non ti scelgono mica..